Descrizione
Tra le tantissime strategie di marketing digitale che una start up può mettere in campo per promuovere i suoi prodotti, accrescere la sua reputazione online e aumentare il fatturato vi sono le direct mail, che come vedremo sono uno degli strumenti più efficaci per raggiungere e fidelizzare migliaia di clienti.
Ti sarà sicuramente capitato di aprire la tua casella di posta e di ritrovarti con una mail in entrata di uno shop online dove hai appena fatto acquisti, che ti propone uno sconto esclusivo o altri vantaggi, ecco è questo il tipico esempio di una direct mail. Quando si parla di direct mailing bisogna specificare che si utilizzano esclusivamente dati pubblici, di conseguenza non è necessario (come prescrive la legge) il consenso preventivo. Per sfruttare tutti i vantaggi di questa innovativa strategia di marketing è opportuno capire in cosa consiste il direct mailing e come adottarlo per la tua start up.
Direct mail: cosa sono e come funzionano
Il direct mailing è la strategia di marketing digitale che consiste nell'inviare ai potenziali o attuali clienti del materiale pubblicitario, per stimolarli a svolgere un'azione: acquistare beni, iscriversi alla newsletter, partecipare a corsi ed eventi. Le mail inviate devono avere un contenuto mirato e risultare interessanti per chi le legge, ecco perchè si tratta di una strategia calibrata per il canale B2B, dove non è necessario ottenere un consenso preventivo da parte degli utenti e si possono raggiungere con facilità tantissime persone. Per ottenere dei risultati con il direct mail vi sono delle operazioni preliminari che ogni start up deve mettere in campo:
- analisi e individuazione del target;
- previsione degli obiettivi da raggiungere;
- creazione di un database dei clienti.
Tra queste attività, la più importante in assoluto è individuare con precisione il proprio pubblico, poiché solo così è possibile avere la certezza che il destinatario apra l'email e compia un'azione online. Ogni startup dovrebbe conoscere in anticipo il pubblico di riferimento, ma per ottenere informazioni più dettagliate è fondamentale analizzare i dati delle persone che hanno già acquistato i servizi offerti, segmentandoli in base a sesso, età, posizione geografica e interessi. Le informazioni riguardo il target di riferimento puoi ritrovarle analizzando le statistiche del sito web o dei profili sociali, inoltre puoi raggiungere con facilità i decision maker aziendali se crei una campagna focalizzata sulle email dipartimentali. Se vuoi conoscere tutte le strategie più efficaci per il direct mailing, in seguito ti spiegheremo nel dettaglio come scrivere un messaggio promozionale accattivante e mirato.
Per accedere ai contenuti completi Accedi Ora